Casa individuale degli anni `50 in Saran

Consolidamento delle fondazioni del fabbricato per assicurare stabilità e sicurezza a lungo termine.
Tipologia di fabbricato:
Casa individuale degli anni `50, tipo PT+1 senza interrati, senza vespaio
Tipologia delle fondazioni:
Fondazione in cemento, profondità 90 cm, spessore 55 cm, debordo minimo
Tipologia di terreno:
Argilla molto plastica, IP= 90%, penetrometrie 30 kg: rifiuti a -3.1 e a -2.4
Problema identificato:
Disordini sulla totalità del fabbricato ed, in particolare, su lato EST con effetti sulle facciate SUD E NORD. Grosse crepe oblique e verticali.
Causa dei disordini:
Siccità progressiva, rischio-ritiro rigonfiamento: forte
Il Progetto

Descrizione dell’intervento
Tecnologia da utilizzare / Soluzione tecnica adottata:
n° 39 micropali MP60 in acciaio (Prodotto marcato CE secondo la normativa europea EN1090-1:2009)

Profondità media dei micropali infissi:
circa 11 m
Estensione dell’intervento:
54 ml, cioè la totalità del fabbricato
Durata dell’intervento:
3,5 giorni lavorativi
Attività preliminari al cantiere:
video-ispezione delle canalizzazioni, sgombero locali, richiesta permessi per parcheggiare i mezzi

Tempistiche del dossier
Data emissione preventivo: 16/07/2024
Data accettazione: 21/01/2025
Data prevista di inizio cantiere: 07/02/2025

Risultati ottenuti:
Questa soluzione si è rivelata particolarmente adatta al terreno argilloso, caratterizzato da forti variazioni volumetriche stagionali (ritiro e rigonfiamento), causa principale del quadro fessurativo osservato.

I micropali MP60, grazie alla loro installazione a spinta e al ridotto impatto sul fabbricato, hanno permesso un intervento rapido, mirato e poco invasivo, ristabilendo le condizioni di stabilità strutturale senza necessità di demolizioni o scavi importanti.

Durante tutte le fasi del cantiere sono state garantite l’accessibilità e l’abitabilità dell’immobile, a conferma della compatibilità della tecnologia anche in contesti residenziali occupati.

La nuova distribuzione dei carichi verso strati profondi del terreno è ora corretta e durevole, grazie a un sistema ingegneristicamente collaudato, pensato per offrire prestazioni affidabili nel tempo, anche in presenza di condizioni geotecniche difficili.

Altre opere

Fai la differenza con noi