Efficientamento energetico – dalla classe A2 alla classe A4

L’intervento si è svolto presso un’abitazione situata a Bosco Chiesanuova, composta da due unità immobiliari sovrapposte. L’edificio, costruito e ristrutturato negli anni 2000, necessitava di ulteriori miglioramenti agli impianti e agli isolamenti.

Descrizione del Progetto
Soluzione proposta: Abbiamo sostituito la caldaia a pellet esistente con una nuova pompa di calore geotermica. Nel giardino esterno sono stati installati circa 300 metri di sonde geotermiche verticali a circuito chiuso. Inoltre, sul tetto sono stati installati un impianto solare fotovoltaico da 10-11 kW e tre pannelli solari termici. È stata anche installata una batteria di accumulo al grafene.

Benefici
Miglioramento della classe energetica: L’abitazione è passata dalla classe energetica A2 alla classe A4.
Riduzione delle emissioni: Miglioramento dell’efficienza della pompa di calore grazie agli impianti solari e geotermici.
Risparmio energetico: Notevole risparmio sulle spese energetiche per il proprietario.
Comfort abitativo: Riscaldamento uniforme dell’intero edificio, migliorando il comfort interno.
Manutenzione ridotta: La pompa di calore richiede meno manutenzione rispetto alla caldaia a pellet.

Dettagli Tecnici
Pompa di calore geotermica: Installazione di circa 300 metri di sonde geotermiche verticali nel giardino.
Pannelli solari termici e fotovoltaici: Installazione sul tetto di un sistema da 10-11 kW.
Batteria di accumulo al grafene: Innovativa batteria con una durata di circa 15.000 cicli di carica e scarica.
Isolamento termico: Cappotto esterno e isolamento dell’ultimo solaio della soffitta.

Risultati
Classe energetica pre-intervento: A2
Classe energetica post-intervento: A4

Conclusioni
L’intervento presso l’abitazione di Bosco Chiesanuova ha portato a un significativo miglioramento economico e del comfort abitativo. La combinazione di tecnologie avanzate ha ottimizzato l’efficienza energetica, riducendo le emissioni di CO2 e garantendo un riscaldamento uniforme e continuo durante tutto il giorno. Inoltre, la manutenzione ridotta della pompa di calore ha eliminato l’onere di dover caricare e pulire la caldaia a pellet.
Il Progetto
Altre opere

Fai la differenza con noi