Efficientamento energetico – dalla classe F alla classe A4

L’intervento si è svolto presso un’abitazione situata a Bosco Chiesanuova, in una zona pedemontana a circa 800 metri di quota. Questo edificio, realizzato negli anni ’80, non era mai stato ristrutturato. Il proprietario necessitava di una riqualificazione importante, per cui abbiamo eseguito un restyling completo dell’edificio.

Descrizione del Progetto
Soluzione proposta: Abbiamo isolato completamente l’edificio, rifacendo il tetto e applicando un cappotto esterno. Sono stati sostituiti tutti i serramenti con nuovi infissi a triplo vetro. L’impiantistica è stata completamente rifatta, passando da due caldaie a gas a un nuovo impianto centralizzato composto da una pompa di calore e sonde geotermiche. Sono stati installati circa 300 metri lineari di sonde geotermiche verticali. Inoltre, sul tetto è stato installato un impianto solare termico e fotovoltaico da circa 11 kW con batterie di accumulo al grafene.

Benefici
Miglioramento della classe energetica: L’abitazione è passata dalla classe energetica F alla classe A4.
Riduzione delle emissioni: Notevole diminuzione delle emissioni di CO2 grazie all’uso di tecnologie rinnovabili.
Risparmio energetico: Significativo risparmio sulle spese energetiche per il proprietario.
Comfort abitativo: Temperatura costante e uniforme durante tutto il periodo invernale nei due appartamenti.
Durata delle batterie: Le batterie di accumulo al grafene garantiscono una lunga durata con oltre 15.000 cicli di carica e scarica.

Dettagli Tecnici
Isolamento termico: Rifacimento completo del tetto e applicazione di un cappotto esterno.
Serramenti: Sostituzione con infissi a triplo vetro.
Pompa di calore e sonde geotermiche: Installazione di circa 300 metri lineari di sonde geotermiche verticali.
Pannelli solari termici e fotovoltaici: Installazione sul tetto di un impianto fotovoltaico da circa 11 kW con batterie di accumulo al grafene.
Risultati
Classe energetica pre-intervento: F
Classe energetica post-intervento: A4

Conclusioni
L’intervento presso l’abitazione di Bosco Chiesanuova ha portato a un significativo miglioramento economico e del comfort abitativo. La combinazione di tecnologie avanzate ha ottimizzato l’efficienza energetica, riducendo le emissioni di CO2 e garantendo un riscaldamento uniforme e continuo durante tutto il periodo invernale. Le batterie di accumulo al grafene hanno contribuito a un’efficienza energetica duratura e affidabile.
Il Progetto
Altre opere

Fai la differenza con noi