L’intervento si è svolto presso un’abitazione situata a Bosco Chiesanuova, in una zona montana a circa 800 metri di quota. Questo edificio, ristrutturato negli anni ’90, necessitava di una ristrutturazione completa che includesse miglioramenti sismici ed energetici.
Descrizione del Progetto
Soluzione proposta: La ristrutturazione ha incluso il consolidamento dell’edificio tramite l’installazione degli Energy Lift Pile, che forniscono sia consolidamento strutturale che un apporto energetico. Sono stati installati 450 metri lineari di Energy Lift Pile sotto le murature portanti dell’edificio. A livello impiantistico, la pompa di calore geotermica è stata collegata con gli Energy Lift Pile e integrata con un impianto solare fotovoltaico ibrido, che combina solare termico e fotovoltaico. La potenza installata sul tetto è di circa 17 kW, con un accumulo energetico composto da batterie al grafene per una capacità di circa 55 kW. Sono state installate anche colonnine di ricarica per auto elettriche.
Benefici
Miglioramento della classe energetica: L’abitazione è passata dalla classe energetica E alla classe A4.
Riduzione delle emissioni: L’integrazione di tecnologie avanzate ha reso l’edificio completamente sostenibile a zero emissioni.
Risparmio energetico: Notevole risparmio sulle spese energetiche per il proprietario.
Comfort abitativo: Riscaldamento e raffreddamento efficienti e sostenibili.
Integrazione di veicoli elettrici: Colonnine di ricarica per auto elettriche, migliorando la sostenibilità complessiva dell’abitazione.
Dettagli Tecnici
Energy Lift Pile: Installazione di 450 metri lineari di sonde geotermiche integrate sotto le murature portanti.
Pompa di calore geotermica: Collegata con gli Energy Lift Pile.
Pannelli solari ibridi: Installazione di un impianto fotovoltaico e solare termico da circa 17 kW.
Accumulo energetico: Batterie al grafene con una capacità di circa 55 kW.
Colonnine di ricarica: Installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche.
Risultati
Classe energetica pre-intervento: E
Classe energetica post-intervento: A4
Conclusioni
L’intervento presso l’abitazione di Bosco Chiesanuova ha portato a un significativo miglioramento sia dal punto di vista strutturale che energetico. La combinazione di tecnologie avanzate ha ottimizzato l’efficienza energetica e ridotto le emissioni di CO2, rendendo l’edificio completamente sostenibile e a zero emissioni. Inoltre, l’integrazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici ha contribuito a un ulteriore passo verso la sostenibilità.