CODICE ETICO
(allegato del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo adottato da Novatek S.r.l. SB ai sensi del Decreto Legislativo 08/06/2011, n.231)
Premessa
Il Codice Etico (in seguito anche il “Codice” è uno dei documenti che permette di dare efficacia ed attuazione al Modello Organizzativo, di Gestione e Controllo 231 (in seguito denominato “Modello organizzativo” o “Modello”), che consente alla Società di andare esente da responsabilità amministrativa in caso venga commesso uno dei reati cosiddetti presupposto, contenuti nel Decreto Legislativo n.231/2001. Spetterà poi all’Organismo di Vigilanza, di cui si dirà più avanti, vigilare sul corretto funzionamento e sull’osservanza del Modello.
In questo documento sono messi in lucei principi, i valori ed i comportamenti da rispettare da parte di tutti coloro che collaborano e lavorano in Novatek S.r.l. SB (di seguito definita anche “Novatek” o “Società”).
Novatek adotta un profilo etico-comportamentale al fine di adeguare la propria struttura organizzativa ai requisiti previsti dal Decreto Legislativo n.231/2001, predisponendo linee di condotta da seguire nella realizzazione degli obiettivi. I principi che verranno successivamente esplicitati andranno a definire in che modo viene organizzata l’attività aziendale e come deve essere realizzata in funzione degli obiettivi da raggiungere.
Oltre a definire la responsabilità etico-sociale di ogni partecipante all’organizzazione aziendale, è bene stabilire anche tutti i rischi a cui si può incorrere operando nella Società per evitare di commettere reati. In caso di necessità, si possono prevedere sanzioni proporzionate alla gravità delle eventuali infrazioni commesse.
Lo scopo fondamentale che questo Codice persegue è quello di prevenire comportamenti irresponsabili o eventualmente illeciti da parte di chi opera in nome e per conto di Novatek. Pertanto, la Società introduce una definizione chiara ed esplicita delle proprie responsabilità etiche e sociali verso tutti i soggetti coinvolti direttamente o indirettamente, quali clienti, fornitori, dipendenti, soci, cittadini, collaboratori, enti pubblici e chiunque altro sia interessato a collaborare con essa.
Tutti i soggetti in posizione apicale, quali amministratori, sindaci o dirigenti, nonché tutti i dipendenti e tutti coloro che entrano in rapporto con Novatek, devono conoscere e rispettare i valori ed i principi fondamentali quali l’onestà, l’integrità morale, la correttezza, la trasparenza e l’obiettività nel perseguimento delle finalità aziendali.
Il presente Codice deve essere rispettato ed applicato, in tutti i suoi contenuti, da tutto il personale e i collaboratori di Novatek, nonché da tutti coloro che operano nell’interesse della medesima e che con essa intrattengono rapporti onerosi o anche gratuiti di qualsiasi natura. I predetti soggetti saranno complessivamente definiti, nel presente documento, “Destinatari”. Tutti i Destinatari sono, pertanto, tenuti ad osservare e, per quanto di propria competenza, a fare osservare i principi del Codice Etico. In nessuna circostanza la pretesa di agire nell’interesse di Novatek giustifica l’adozione di comportamenti in contrasto con quelli enunciati nel presente documento.
Decreto Legislativo n.231/2001
In data 8 giugno 2001, il legislatore italiano ha emanato il decreto legislativo n. 231/2001 (di seguito denominato anche il “Decreto”) recante la “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’art. 11 della Legge 29 settembre 2000, n.300”.
Il Decreto ha introdotto nell’ordinamento italiano il principio della responsabilità degli enti per reati commessi, nel loro interesse o a loro vantaggio, dai dipendenti e/o dagli altri soggetti indicati nell’art.5 del Decreto stesso, quali amministratori, sindaci, dirigenti, rappresentanti della Società, nonché soggetti sottoposti alla loro direzione o vigilanza, a meno che, tra le altre condizioni, la Società non abbia adottato ed efficacemente attuato un idoneo modello di organizzazione, gestione e controllo.
In tale contesto, Novatek ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.lgs. 231 del 2001 ed il presente Codice Etico ne costituisce parte integrante e sostanziale.
I principi generali
Nella realizzazione della missione aziendale, i comportamenti di tutti i Destinatari del presente Codice devono ispirarsi all’etica della responsabilità.
Come già menzionato, nello svolgimento delle attività e nelle relazioni, tutti coloro che lavorano con Novatek sono tenuti a mantenere un comportamento improntato al rispetto dei principi fondamentali di onestà, integrità morale, correttezza, trasparenza e rispetto della personalità individuale nel perseguimento degli obiettivi aziendali e in tutti i rapporti con persone ed enti interni ed esterni.
È doveroso rispettare con diligenza tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia e in tutti i Paesi in cui si trova ad operare Novatek; pertanto, non è ammesso perseguire o realizzare interessi violando le normative legislative.
Valori che persegue Novatek
Da sempre Novatek vuole essere di ispirazione per tutti coloro che lavorano con essa e per essa. L’intenzione della Società è quella di rappresentare un modello di eccellenza non solo produttiva e costruttiva ma anche, e soprattutto, comportamentale, rispettando le persone, l’ambiente ed il territorio.
I valori e l’idea che stanno alla base di questo Codice Etico guidano ogni giorno l’operato di Novatek.
Novatek nel febbraio 2020 ha deciso di trasformarsi e diventare una “Società Benefit”, con lo scopo di esprimere al meglio i valori e le modalità operative del fondatore, le quali già da anni vengono utilizzate anche in altri Paesi europei. Operare come Società Benefit non permette di accedere ad incentivi economici o ricevere benefici fiscali, porta invece effetti positivi sulle persone, sulla comunità, sul territorio e sull’ambiente. È quindi una Società con obblighi modificati, che impegnano il management e i soci a standard più elevati. sia di scopo, sia di responsabilità, sia di trasparenza; continua a perseguire lo scopo di lucro ma affianca allo stesso uno o più scopi sociali o di pubblica utilità. Ogni anno, inoltre, riporta una relazione di impatto descrittiva delle azioni svolte, i piani adottati e gli impegni per il futuro. Novatek, con la sua filosofia aziendale, pone l’accento anche sulla riduzione delle emissioni di CO2 e sull’incremento dell’efficienza energetica per la realizzazione di “immobili a zero emissioni”.
I valori a cui si ispira Novatek sono:
• Trasparenza
I Destinatari del presente Codice Etico sono tenuti al rispetto della trasparenza, intesa come chiarezza, completezza e pertinenza delle informazioni, evitando situazioni ingannevoli nelle operazioni svolte in nome e per conto di Novatek.
• Integrità
La Società mira alla correttezza, alla buona fede, all’onestà, all’integrità morale, all’equità e all’imparzialità dei comportamenti sia al suo interno sia all’esterno; la condivisione di tutti questi principi permette di instaurare rapporti corretti duraturi con clienti, fornitori, terzi e collaboratori.
In tale ambito, i Destinatari sono tenuti a considerare che il rispetto di tali principi implica, tra l’altro, la capacità di valutare se il proprio comportamento possa costituire un contributo a favore di persone che operino sotto un vincolo associativo, costituito da almeno tre soggetti, allo scopo di commettere delitti (cosiddetta associazione per delinquere). Il semplice fatto di fornire un contributo ad uno o più di tali soggetti (ad esempio concedendo loro un finanziamento o concludendo con gli stessi contratti di fornitura di beni e/o servizi) determina infatti la possibilità che al Destinatario venga contestata la “partecipazione” all’associazione qualora sia provata la sua consapevolezza circa l’esistenza dell’associazione medesima.
• Valore delle risorse umane
La risorsa fondamentale di Novatek sono le sue persone. Nell’ambito dei propri rapporti interni e nelle relazioni con i soggetti terzi, la Società riconosce e rispetta i principi di dignità e uguaglianza, senza porre in essere discriminazioni di qualsiasi natura e nei confronti di chiunque, oltre ad essere proibiti senza eccezione i comportamenti che costituiscano illeciti penali, comportamenti di pressione fisica o morale. Alle persone di Novatek è consigliata la conoscenza dei principi e dei contenuti del Codice Etico ed è loro consigliata l’astensione da comportamenti contrari a tali principi e contenuti. Inoltre, i soggetti terzi con i quali Novatek entra in relazione sono fortemente invitati a prendere conoscenza del Codice Etico ed adottare misure correttive immediate quando richiesto dalla situazione.
• Valore all’ambiente
Originariamente Novatek era stata fondata per migliorare il campo d’intervento dei sollevamenti e consolidamenti di edifici oggetto di cedimenti, affiancando l’uso di materiali estranei alla conformazione naturale del sottosuolo con soluzioni meno invasive, che garantiscono un maggior controllo da parte dell’intervento sul fabbricato.
Oggi Novatek sviluppa e promuove la volontà di sostituire l’utilizzo di materiali poco compatibili con l’ambiente con altri materiali più naturali, sottoposti ad una verifica progettuale e collaudo finale, che possono essere spesso utilizzati anche con funzioni migliorative nel campo dell’efficienza energetica dei fabbricati oggetto di intervento.
Tutto ciò ha permesso alla Società di diventare un modello d’impresa che contribuisce a creare nuove opportunità di benessere per le persone, tenendo conto delle risorse limitate del pianeta e del suo equilibrio.
Dopo la trasformazione in Società Benefit, Novatek è riuscita a promuovere un nuovo modo di fare impresa, ha realizzato un impatto positivo sulla natura e sulla società stessa, oltre a contribuire ad uno sviluppo veramente sostenibile.
A supporto di quanto detto è possibile riportare un esempio concreto, relativo all’applicazione del sistema di riqualificazione energetica-ambientale di un complesso immobiliare immerso nel Parco Naturale Regionale della Lessinia, denominato “Malga San Giorgio”. Grazie all’applicazione del beneficio fiscale Superbonus 110% e delle tecnologie Novatek, si è provveduto a garantire il massimo utilizzo delle energie rinnovabili, adeguando gli impianti di riscaldamento dei condomini esistenti con la realizzazione di un nuovo impianto Geo-Termico-Fotovoltaico a servizio degli immobili. Lo scopo di questa iniziativa era quello di dimostrare che le abitazioni singole o condomini erano in grado di rendersi del tutto autosufficienti sotto il profilo energetico.
Sempre nell’ambito di ottimizzare l’energia elettrica, prodotta da pannelli fotovoltaici o termo- fotovoltaici, Novatek sta considerando l’idea di creare delle “Comunità Energetiche” oppure delle associazioni di “Auto Consumo Collettivo”, non solo per applicarle negli interventi diretti di propria competenza, bensì anche allo scopo di diffondere cultura ed educazione ambientale.
• Legalità
Novatek, nello svolgimento delle proprie attività, agisce nel rispetto del proprio Statuto, delle leggi e dei regolamenti vigenti in tutti i Paesi in cui opera e chiede ai Destinatari del presente Codice Etico il rispetto di tale prescrizione e la tenuta di comportamenti che non pregiudichino l’affidabilità morale e professionale della stessa.
• Responsabilità
Le Persone di Novatek sono tenute a svolgere la propria attività lavorativa e i propri incarichi con impegno professionale, diligenza, efficienza e correttezza, utilizzando al meglio gli strumenti e il tempo a loro disposizione, assumendosi tutte le responsabilità connesse al loro lavoro.
• Riservatezza
La riservatezza e la protezione delle informazioni, oltre quella dei dati personali, acquisite in relazione all’attività lavorativa prestata, viene assolutamente assicurata. I dati ottenuti, in forma cartacea o in forma elettronica, non devono essere utilizzati per interessi esterni a Novatek, al fine di trarne un proprio profitto o in modo da recare danni ai diritti, al patrimonio e agli obiettivi della Società.
Novatek dispone ed attua opportune misure di controllo per assicurare che tutti i dati e le informazioni siano trattati, in modo opportuno, secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Particolare attenzione è riservata ai dati sensibili quali dati bancari e dati personali, deducibili dalle informazioni e dalla documentazione di cui il personale dovesse venire in possesso per motivi operativi.
• Tutela della concorrenza
Nell’ambito della propria attività d’impresa, Novatek si ispira ai principi di legalità, correttezza e lealtà, di fedeltà alla parola data, alle promesse e ai patti e promuove l’agire con senso di responsabilità e secondo buona fede in ogni attività o decisione.
La Società riconosce la libera e corretta concorrenza in un’economia di mercato, quale fattore decisivo di crescita, sviluppo e costante miglioramento aziendale, ritenendo che in tale contesto possa trovare rilevanza la qualità dei prodotti offerti e l’importanza del marchio “Novatek S.r.l. SB”.
• Rispetto della dignità umana
I Destinatari rispettano i diritti fondamentali delle persone, tutelandone l’integrità morale e garantendo pari opportunità. Nelle relazioni interne ed esterne non cono ammessi comportamenti che abbiano un contenuto discriminatorio basato su opinioni politiche e sindacali, religione, origini razziali o etniche, nazionalità, età, sesso, orientamento sessuale, stato di salute e, in genere, qualsiasi caratteristica intima della persona.
Organi sociali
Gli organi sociali agiscono e deliberano con cognizione di causa e in autonomia, perseguendo l’obiettivo della creazione di valore per la Società, nel rispetto dei principi di legalità e correttezza. Le decisioni dei componenti degli organi sociali devono essere autonome, ovvero basarsi sul libero apprezzamento e perseguire l’interesse della Società. L’indipendenza del giudizio è un requisito delle decisioni degli organi sociali e, pertanto, i componenti devono garantire la massima trasparenza nella gestione delle operazioni. In particolare, i componenti dell’organo amministrativo sono tenuti a svolgere il loro incarico con serietà, professionalità e presenza, permettendo così alla Società di trarre beneficio dalle loro competenze.
Le persone Novatek
Novatek crede profondamente nella crescita personale e umana delle sue persone, attraverso politiche di formazione trasversali e di coinvolgimento agli obiettivi strategici e gestionali della Società, garantendo la salute psico-fisica e l’integrazione di tutte le risorse umane che la compongono o interagiscono con essa.
Ritiene efficace pianificare riunioni di coordinamento volte a promuovere ed aggiornare tutto il personale sulla conoscenza e il know how interno, al fine di consolidare la continua evoluzione dei servizi e dei prodotti.
La Società si impegna ogni giorno a rispettare la dignità dei lavoratori ed i loro diritti fondamentali, oltre che ad assicurare buone condizioni di lavoro e di vita, promuovendo la formazione e la crescita professionale e garantendo a tutti pari opportunità.
I Destinatari promuovono il rispetto dei principi di uguaglianza e di pari opportunità nelle attività di selezione e reclutamento del personale, rifiutando qualsiasi forma di favoritismo o clientelismo. I rapporti di lavoro sono formalizzati con regolare contratto, rifiutando la Società qualunque forma di lavoro irregolare.
Novatek si oppone allo sfruttamento dei minori. È inaccettabile per Novatek lo sfruttamento di minori o di altre classi di lavoratori e la conoscenza di qualsiasi violazione dei suoi principi a riguardo autorizza Novatek ad interrompere le relazioni commerciali.
I criteri di condotta nei confronti dei fornitori
Nei rapporti di approvvigionamento e, in genere, di fornitura di beni e/o servizi è fatto obbligo ai Destinatari di:
• creare una buona collaborazione con i fornitori per assicurare un costante soddisfacimento delle esigenze in termini di qualità, costi e tempi di consegna;
• osservare e fare osservare le condizioni contrattualmente previste e mantenere un dialogo sincero ed aperto con i fornitori, in linea con le buone consuetudini commerciali;
• portare a conoscenza della direzione i problemi insorti in modo da poterne valutare le conseguenze.
I Destinatari non possono accettare omaggi, regali o simili, se non strettamente riconducibili a normali relazioni di cortesia e di modico valore. Qualora i Destinatari ricevano da un fornitore proposte di benefici per favorirne l’attività, devono immediatamente sospenderne il rapporto e segnalare il fatto all’Organismo di Vigilanza.
Nella procedura di selezione delle controparti contrattuali e prima di instaurare con tali soggetti qualsivoglia rapporto d’affari dovranno essere preventivamente verificate le informazioni disponibili, al fine di appurare la competenza e l’idoneità alla corretta e puntuale esecuzione delle obbligazioni contrattuali e degli incarichi affidati, nonché di evitare qualsiasi implicazione in operazioni idonee, anche potenzialmente, a favorire il riciclaggio o il reimpiego di denaro proveniente da attività illecite.
I criteri di condotta nei confronti dei clienti e partner commerciali
Novatek, nei rapporti con i propri clienti, assicura massimo impegno e assoluta diligenza. La piena soddisfazione delle esigenze delle proprie parti contrattuali costituisce per la Società un obiettivo prioritario, anche al fine di creare un solido rapporto ispirato ai generali valori di correttezza, onestà, efficienza e professionalità.
I contratti stipulati devono essere conformi alle disposizioni di legge ed improntati a criteri di semplicità, chiarezza e completezza, in modo da fornire al cliente ogni informazione sulle condizioni ed i termini necessari per la perfezione dell’accordo, evitando formule difficilmente comprensibili e iniziative commerciali illecite o scorrette. Nell’avviare relazioni commerciali con nuovi clienti e nella gestione di quelle già in essere è necessario, tenuto conto delle informazioni disponibili, evitare di intrattenere relazioni con soggetti implicati in attività illecite e con persone prive dei necessari requisiti di serietà ed affidabilità commerciale.
Inoltre, a tutti i Destinatari è fatto divieto di: offrire o promettere denaro o altra utilità in favore di esponenti di società clienti, anche per il tramite di soggetti terzi, al fine di influenzare l’indipendenza di giudizio del cliente ed ottenere un vantaggio per la Società, fornire o promettere di fornire, sollecitare od ottenere informazioni e/o documenti riservati o comunque tali da potere compromettere l’integrità o la reputazione di una o di entrambe le parti, esibire documenti e dati incompleti e/o comunicare dati falsi e alterati alla clientela, sottrarre od omettere l’esibizione di informazioni dovute, chiedere o indurre a trattamenti di favore ovvero omettere informazioni dovute al fine di influenzare impropriamente le decisioni di terzi di stipulare accordi, contratti e convenzioni con la Società, tenere una condotta ingannevole che possa indurre, anche in via potenziale, in errore la clientela nella valutazione tecnico- economica dei prodotti o dei servizi offerti o comunque ricorrere a pratiche elusive, tendenti a forzare il giudizio o il comportamento del cliente.
I criteri di condotta nei confronti della Pubblica Amministrazione
Le relazioni che vengono instaurate con la Pubblica Amministrazione, o in ogni caso relative a rapporti di carattere pubblicistico, devono ispirarsi alla più rigorosa osservanza delle disposizioni di legge e regolamentari applicabili e non possono in alcun modo compromettere l’integrità e la reputazione della Società. Pertanto, non è consentito porre in essere atti di corruzione al fine di trarne profitti e vantaggi.
Nei confronti degli Enti Pubblici, è fatto espresso divieto di esibire documenti e dati incompleti e/o comunicare dati falsi e alterati, sottrarre od omettere l’esibizione di documenti veri, omettere informazioni dovute, farsi rappresentare da consulenti o da soggetti terzi quando si possano creare situazioni di conflitto d’interesse, dare, offrire o promettere denaro o altre utilità (es. sponsorizzazioni, promesse di assunzione, affidamento di incarichi di consulenza, assegnazione di commesse, proposte commerciali, ecc.) al fine di ottenere o mantenere un indebito vantaggio nello svolgimento delle attività lavorative; chiedere o indurre a trattamenti di favore ovvero omettere informazioni dovute al fine di influenzare impropriamente la decisione di stipulare accordi, contratti, convenzioni, con la Società.
Il personale di Novatek che si rapporta con la Pubblica Amministrazione non deve cercare di influenzare impropriamente le decisioni della controparte o dei funzionari che trattano e prendono decisioni per conto della stessa e, in caso di richieste esplicite o implicite di benefici di qualsiasi natura, è doveroso sospendere ogni rapporto con la Pubblica Amministrazione ed informare il proprio responsabile o l’Organismo di Vigilanza.
E' fatto divieto di utilizzare contributi, finanziamenti o altre erogazioni comunque denominate, concesse alla Società dallo Stato, da un Ente Pubblico o dall'Unione Europea, per scopi diversi da quelli per i quali gli stessi sono stati assegnati.
Tutela dell’ambiente
L’ambiente è un bene primario che Novatek si impegna a salvaguardare, svolgendo la propria attività osservando le leggi ed i regolamenti vigenti e monitorando l’impatto ambientale e paesaggistico delle proprie attività e ridurre i rischi ambientali.
I Destinatari sono tenuti al rispetto pieno e sostanziale delle prescrizioni legislative in materia ambientale. In tale ottica, devono valutare attentamente le conseguenze ambientali di ogni scelta compiuta nello svolgimento della propria attività lavorativa, sia in relazione al consumo di risorse e alla generazione di emissioni e rifiuti direttamente legati alla propria attività (impatti diretti), sia ad attività e comportamenti che non controlla direttamente, in quanto posti in essere da soggetti terzi con i quali si relaziona, clienti e fornitori (impatti indiretti).
In virtù di quanto sopra riportato, i Destinatari interni sono tenuti a: gestire i rifiuti conformemente alle previsioni della normativa interna, utilizzando conformemente a quanto disposto i contenitori per la raccolta differenziata (carta, plastica, vetro, alluminio), il macero e i contenitori per la raccolta toner, prestare particolare attenzione ai rifiuti cosiddetti “pericolosi” (a titolo esemplificativo e non esaustivo: toner, tubi neon, impianti di condizionamento, computer e materiale elettronico in genere, ecc.).
Inoltre, ai Destinatari interni è fatto divieto di utilizzare qualunque tipo di sostanza che sia nociva per lo strato di ozono (esempio prodotti che contengono CFC) al di fuori di quelle espressamente previste dalla Società.
I criteri di condotta relativi ad attività di natura contabile, amministrativa o finanziaria
Coloro ai quali è affidato il compito di tenere le scritture contabili sono obbligati ad effettuare ogni registrazione in modo accurato, completo, veritiero e trasparente. Le evidenze contabili devono basarsi su informazioni precise e verificabili, oltre a rispettare pienamente le procedure in materia di contabilità. Ogni scrittura deve permettere di ricostruire la relativa operazione e deve accompagnarsi ad una adeguata documentazione. Tutte le azioni connesse all'attività di impresa devono risultare da idonee registrazioni che consentano di operare verifiche e controlli sul processo di decisione, autorizzazione e svolgimento.
È compito di tutte le persone di Novatek far sì che la documentazione sia facilmente rintracciabile e ordinata secondo criteri logici. Coloro che vengono a conoscenza di omissioni, falsificazioni, trascuratezze della contabilità o della documentazione su cui le registrazioni contabili si fondano, sono tenute a riferire i fatti al proprio superiore e conseguentemente a darne notizia per iscritto all'Organismo di Vigilanza.
Principi etici in relazioni ai reati dolosi
Ogni Destinatario deve impegnarsi al rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti in tutti i Paesi in cui la Società opera. Tale impegno vale anche per i consulenti, fornitori, clienti e per chiunque instauri rapporti con Novatek. Quest’ultima non inizierà o proseguirà nessun rapporto con chi non intenda allinearsi a questi principi e contenuti.
Ogni operazione e transazione deve essere correttamente registrata, autorizzata, verificabile, legittima, coerente e congrua. Occorre affiancare ad ogni operazione il relativo supporto documentale idoneo a consentire, in ogni momento, l’effettuazione di controlli che attestino le caratteristiche e le motivazioni dell’operazione ed individuino chi ha autorizzato, effettuato, registrato, verificato l’operazione stessa.
Principi etici in relazioni ai reati colposi
La Società si impegna ad esplicitare e rendere noti i principi e i criteri fondamentali in base ai quali vengono prese le decisioni, di ogni tipo e ad ogni livello, anche in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Novatek si impegna nel far rispettare i seguenti principi, al fine di adottare le misure necessarie per la protezione della salute e sicurezza dei lavoratori:
• valutare tutti i rischi che non possono essere eliminati;
• eliminare i possibili rischi e/o ridurli al minimo;
• adeguare il lavoro all’uomo, in particolare per quanto riguarda la concezione dei posti di lavoro, la scelta delle attrezzature di lavoro, dei metodi di lavoro e di produzione, in particolare per attenuare il lavoro monotono e ripetitivo, al fine di ridurre gli effetti negativi sulla salute;
• rispettare i principi ergonomici e di salubrità nei luoghi di lavoro e nell’organizzazione dello stesso;
• adottare misure di protezione adeguate, sia collettivamente sia individualmente, anche in ragione della situazione post pandemica.
Sistema di controllo interno e modalità di attuazione del Codice Etico
Per far sì che il Modello organizzativo abbia efficacia, l’Organismo di Vigilanza deve assicurarsi che il Codice Etico sia adeguatamente adottato ed efficacemente attuato.
Occorre adottare un sistema disciplinare idoneo a sanzionare il mancato rispetto delle misure indicate nel Modello, sia nei confronti dei soggetti in posizione apicale sia dei soggetti sottoposti all’altrui direzione. Il sistema sanzionatorio rappresenta un punto fermo per l’efficace funzionamento della compliance aziendale. L’osservanza del Codice etico da parte del personale dipendente integra ed esplicita gli obblighi di fedeltà, lealtà e correttezza nell’esecuzione del contratto di lavoro secondo buona fede.
L’osservanza del Codice etico da parte dei fornitori e delle controparti integra gli obblighi di adempiere ai doveri di diligenza e buona fede nelle trattative contrattuali e nell’esecuzione dei contratti in essere con la Società.
La violazione delle norme del Codice etico può costituire, a seconda della gravità. Giusta causa di revoca o risoluzione di contratti, con ogni conseguenza di legge, incluso il risarcimento del danno.
Organismo di Vigilanza e di Controllo
L’Organismo di Vigilanza (denominato anche “OdV”) è una figura dotata di autonomi poteri di iniziativa e di controllo. È il soggetto responsabile di sorvegliare e verificare che il Modello organizzativo venga rispettato ed attuato in modo efficace ed adeguato. Ha il compito di valutare che i requisiti di solidità e funzionalità del Modello vengano mantenuti nel corso del tempo, e in caso di modifiche normative o organizzative, si occupa di adattarlo ed aggiornarlo, impegnandosi ad informare tempestivamente tutto il personale.
I principali requisiti che l’Organismo di Vigilanza deve possedere sono:
• autonomia e indipendenza: affinché egli operi autonomamente ed indipendentemente da qualsiasi altro organo, oltre ad esercitare le sue funzioni accedendo liberamente a tutte le informazioni di cui ha bisogno;
• continuità d’azione: per garantire un controllo costante sulle attività sensibili, in modo da poter individuare tempestivamente eventuali situazioni anomale o rischiose, e monitorare continuamente il Modello organizzativo, che dovrà essere in linea con l’evoluzione aziendale e normativa;
• professionalità: per poter essere nominato tale, l’OdV deve possedere due diverse tipologie di competenza: quella di tipo giuridico-penalistico, in riferimento ai resti presupposto e alle disposizioni del D.lgs.231/2001, e quella di tipo tecnico-ispettivo, essenziale per analizzare i sistemi aziendali.
Sistema disciplinare e meccanismi sanzionatori
Si vuole specificare che l’osservanza del Codice Etico è parte integrante degli obblighi contrattuali dei
fornitori, collaboratori e, in generale, di tutti i Destinatari.
L’inosservanza del Codice può determinare provvedimenti disciplinari e sanzionatori fino ad arrivare all’interruzione del rapporto di lavoro e, per gli amministratori e sindaci della Società, addirittura la sospensione o la revoca della carica.
Inoltre, l’inottemperanza da parte dei soggetti esterni può determinare la risoluzione del contratto o dell’incarico, e laddove ne sussistano i presupposti, anche il risarcimento dei danni.
Le sanzioni previste dalla legge a carico della Società in conseguenza della commissione o tentata commissione degli illeciti amministrativi consistono in:
• sanzione pecuniaria
• sanzioni interdittive (interdizione dall’esercizio dell’attività; sospensione o revoca delle autorizzazioni, licenze o concessioni funzionali alla commissione dell’illecito; divieto di contrarre con la P.A.; esclusione da agevolazioni, finanziamenti, contributi; divieto di pubblicizzare beni o servizi)
• confisca del profitto che la società ha tratto dal reato
• pubblicazione della sentenza di condanna
Segnalazioni delle violazioni
Ogni soggetto, interno o esterno, è tenuto a segnalare per iscritto e in forma nota eventuali inosservanze del Codice Etico ed ogni violazione deve essere comunicata all’Organismo di Vigilanza. Si intendono comunque tutelati gli autori delle segnalazioni contro le eventuali ritorsioni cui possono andare incontro per aver riferito di comportamenti non corretti e a mantenere riservata l’identità, fatti salvi gli obblighi di legge.
Gli effetti della violazione del Codice Etico e del Modello organizzativo devono essere presi seriamente in considerazione da tutti coloro che, a qualsiasi titolo, intrattengono rapporti con Novatek. A tal fine, quest’ultima provvede a diffondere il presente Codice Etico e ad informare delle sanzioni previste, nonché le relative modalità e procedure di erogazione, qualora si verifichino violazioni.
Le segnalazioni possono essere inviate mediante le seguenti modalità:
• e-mail: odvnovatek@gmail.com
• lettera raccomandata al seguente indirizzo: Via dell’Artigianato, 11 - Corbiolo (VR), c.a. Organismo di Vigilanza
Protezione dei dati personali
L’informativa per il trattamento dei dati personali dei dipendenti, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento
UE 679/2016, mira a raccogliere le predette informazioni per le seguenti finalità:
• instaurazione, gestione e cessazione del rapporto di lavoro;
• adempimenti di legge connessi alla previdenza e sicurezza sul lavoro;
• adempimenti relativi alla corresponsione della retribuzione ed ai connessi adempimenti di legge e/o di contratto;
• formazione ed aggiornamento personale;
• gestione degli infortuni;
• attività di gestione degli organi e delle cariche istituzionali;
• gestione delle postazioni di lavoro.
La natura del conferimento dei dati personali è da ritenersi obbligatoria in quanto necessaria nell’espletamento delle procedure e al perfezionamento del procedimento di assunzione, nonché essendo preordinato alla effettuazione puntuale degli adempimenti fiscali e previdenziali previsti dalle disposizioni legislative e all’esecuzione degli obblighi derivanti dalle vigenti normative di legge e del relativo CCNL applicato.
I dati vengono conservati per il periodo necessario per il raggiungimento delle finalità per le quali sono stati raccolti i dati. Tale tempo di conservazione deriva dall’esigenza di gestione del rapporto di lavoro e rispetto della normativa in materia civilistica e fiscale: dieci anni dalla cessazione del rapporto di lavoro e nel rispetto della normativa in materia archivistica.
Rimane ferma per gli interessati la possibilità di far valere i propri diritti sui dati previsti dagli artt. 16-21 del Regolamento UE n.679/2016.
Regole di comportamento negli affari
I Destinatari, nello svolgimento delle proprie attività, eviteranno con cura di essere coinvolti in transazioni od affari dalle quali possa derivare una situazione di conflitto di interessi. Ciascun Destinatario deve, infatti, svolgere la propria attività lavorativa nell’esclusivo interesse della Società, evitando qualsiasi situazione di conflitto tra attività economiche personali ed interessi aziendali dalle quali possa derivare nocumento per le attività della Società o illecito vantaggio a favore proprio.
Le relazioni con realtà concorrenti devono essere ispirate a criteri di prudenza e riservatezza, al fine di preservare al meglio gli elementi di vantaggio competitivo della Società. Per tale ragione nessun dipendente della Società potrà, ad eccezione di persone espressamente e formalmente delegate, intrattenere relazioni di affari con rappresentanti della concorrenza.
Conclusioni
In conclusione, Novatek mira ad essere protagonista dei mercati internazionali e per raggiungere il suo obiettivo opera ogni giorno con la più serena convinzione che essere Società Benefit migliori le condizioni di lavoro dei dipendenti e quindi i benefici della Società e delle famiglie ad essa connesse, oltre ad apportare un piccolo, ma importante, contributo al miglioramento all’ambiente che la ospita.
Questo Codice Etico è stato redatto pensando ai piccoli passi che ognuno di noi può fare per consentire a tutti di lavorare al meglio con la responsabilità e la diligenza che ogni luogo di lavoro richiede.
Il presente Codice Etico è approvato dall’organo amministrativo della Società e sarà adeguatamente aggiornato.
L’elenco degli aggiornamenti è riportato nell’allegato A.
Ogni variazione e/o integrazione del presente Codice Etico sarà approvata dall’organo amministrativo della Società, previa consultazione dell’Organismo di Vigilanza e diffusa tempestivamente ai destinatari interessati.
ALLEGATO A
Elenco degli aggiornamenti
Data 20.04.2023
Versione Rev. 00
Tipo di aggiornamento Prima stesura
Modifiche Prima stesura
Condividi su Facebook, Twitter, Google+
Ti è piaciuto questo contenuto?
condividilo sul tuo profilo!